Da Buzzatti Edilizia le cucine classiche di Stosa si caratterizzano per l’eleganza sobria, il linguaggio formale chiaro e le funzioni pratiche.
La cucina classica accompagna chi la acquista per molti anni e rappresenta un punto d’incontro e di riferimento per diverse famiglie italiane. Ambiente-focolare in cui accogliere la famiglia e gli amici, la cucina in stile country rispetta la tradizione: è ricca di dettagli come le modanature delle ante, le cappe a camino o gli elettrodomestici di linea rétro, oppure ancora i top in marmo e in granito. Soluzione perfetta in un casolare di campagna, la cucina in stile country è adatta anche in un appartamento di città, specie se non sacrificata in piccoli spazi.
La linea classica di Stosa ha uno stile country rivisitato, contemporaneo e fortemente italiano, caratterizzato da linee più geometriche e da meno particolari; i colori utilizzati sono chiari e luminosi, ma non manca il tradizionale legno massello nelle sue tonalità calde e naturali. Il primo elemento che identifica una cucina classica rispetto a una moderna è certamente l’anta bugnata, anche detta a telaio, che evoca immediatamente una lavorazione artigianale e conferisce al primo impatto un tocco di fascino retrò. Raffinata ed accogliente, la cucina classica in versione bianca consente di non rinunciare al calore di un ambiente tradizionale ma è notevolmente più luminosa delle versioni in essenza, risulta particolarmente indicata adatta anche agli ambienti piccoli, ed è facilmente adattabile e personalizzabile con oggetti, decori e complementi d’arredo.
L’isola in cucina ha in realtà una storia antica ed era tipica proprio delle cucine del passato di grandi dimensioni. Oggigiorno sempre più apprezzata, questa soluzione compositiva (sfruttata come zona di lavoro o con funzione lavaggio-cottura) crea continuità con il living. Oltre a basi e pensili con cornici sagomate e avorate, tipiche della cucina classica sono le armadiature e le vetrine a giorno.